venerdì 19 ottobre 2012

Il cancro dell'informazione, malattia mortale


 

Mentre mi stupisco nel vedere la meta' dei nostri presidenti di regione indagati (e gli altri ?), vorrei argomentare su uno dei due principali temi (l'altro e' la giustizia) che ci hanno condotto fino a qui: la (presunta) libera informazione.
La materia riguardante il conflitto di interessi parę essere passata di moda; l'Italia resta invece un unicum nel panorama dei paesi occidentali. Le reti televisive private sono in grandissima parte in mano ad un solo editore; quelle pubbliche controllate, dopo la consueta spartizione, dai partiti. Nella carta stampata le cose non vanno meglio; nonostante perdite record attutite da generosi finanziamenti pubblici, le testate sono tutti gestite da grandi gruppi di potere che poco hanno a che fare con l'editoria.
Partiamo dal più importante quotidiano a diffusione nazionale, il Corriere della Sera. Il suo editore è il gruppo RCS quotato in borsa, ed ha fama di essere il giornale super partes per definizione; nulla di piu' falso. Nel suo Cda ci sono Fiat, Pirelli, Telecom Italia, Mediobanca, Intesa. Grande finanza, banche, assicurazioni, automotive, telecomunicazioni, cementifici, acciaierie, pneumatici, immobili, moda, elettrodomestici: non c’è praticamente nessun settore del made in Italy che non possa dire la sua sui contenuti e sulla posizione del giornale.
Viene da dire che in Italia essere indipendenti coincide col dipendere da tutti, nessuno escluso: la linea editoriale del Corrierone nazionale risentirà quindi delle esigenze e degli accordi reciproci fra le aziende che siedono in Consiglio: nessuna visione strategica a prescindere, e una pletora di manovre tattiche in risposta alle necessità del momento.
La Repubblica gruppo Espresso appartiene invece a Carlo De Bendetti, nel Cda troviamo rappresentanti di Luxottica, Tod's, Indesit e della Saras di Massimo Moratti. La famiglia Berlusconi controlla direttamente Il Giornale, edito dal gruppo Mondadori, mentre la famiglia Agnelli è proprietaria del quotidiano La Stampa di Torino. Il Messaggero di Roma, il Mattino di Napoli, il Gazzettino di Venezia e il Nuovo Quotidiano di Puglia sono editi dalla Caltagirone Editore, di proprietà della famiglia Caltagirone (grandi opere, cementifici, immobili): Il Resto del Carlino di Bologna, la Nazione di Firenze e Il Giorno di Milano sono invece posseduti dalla Poligrafici Editoriale, collegata a Telecom Italia, Generali Assicurazioni e Gemina.
Infine una notazione quasi umoristica: Libero, l’aggressiva testata di destra e Il Riformista, quotidiano timidamente di sinistra, hanno lo stesso editore Giampaolo Angelucci, proprietario di un impero fatto di cliniche e strutture sanitarie , e messo agli arresti domiciliari per falso e truffa ai danni delle Asl. I suoi quotidiani avranno dato la notizia?
La situazione non migliora, anzi se possibile peggiora, quando si analizzano i quotidiani finanziari. Il Sole 24 Ore, come è noto, è appannaggio dell’universo Confindustria, quindi diretta espressione dei desiderata dei principali gruppi industriali del Paese. Nel suo Cda siedono, fra gli altri, Giancarlo Cerutti, consigliere di amministrazione di Saras; Luigi Abete, presidente di Bnl (gruppo Paribas), fratello di Giancarlo Abete (presidente della Figc) e consigliere anche della Tod’s di Diego Della Valle; e Antonio Favrin, collega di Cda, in Safilo Group, di Ennio Doris, che siede in Mediolanum della famiglia Berlusconi e in Mediobanca.
La domanda nasce spontanea: quale mai puo' essere l'interesse dei poteri forti a controllare un settore palesemente in perdita? Filantropico? E' verosimile l'assunto che la televisione non influenza le scelte politiche dei cittadini?
Sono domande retoriche, ma che pongono in evidenza una questione cosi centrale da essere diventata di vita o di morte. Perche' per molti cittadini l'informazione "tradizionale" e' la sola accessibile, e per altri ancora l'onere di approfondire risulta troppo gravoso; insieme, costituiscono la maggior parte del corpo elettorale.
E mentre chi naviga in rete puo' attingere da piu' fonti, decidendo magari consapevolmente (contento lui..) di supportare Scilipoti, il pensionato che guarda distrattamente il Tg1 e magari approfondisce con Vespa, puo' pensare che votare Sgarbi sia un gesto rivoluzionario.
 Urge una legge sul conflitto di interessi, che l'attuale nomenclatura si astiene pure dal nominare.
 Urge l'eliminazione totale dei finanziamenti, per rendere piu' onerosa la gestione delle non-notizie.
 Urge, per la gioia dei nostri amatissimi "tecnici", piu' mercato e competizione: chi racconta i fatti vende e sopravvive; gli altri chiudono.
La malattia che affligge l'informazione in Italia strangola ogni tentativo di cambiamento significativo, usando ogni artificio. Anche quello di sovraesporre il problema della corruzione, tanto da non far neppure intuire quelli che sarebbero gli opportuni ed efficaci rimedi. E' una malattia endemica, radicata, invasiva; faranno di tutto per renderla mortale.




















 






martedì 16 ottobre 2012

Grillo, il grillino, e la malagiustizia



Mentre il M5S esplode nei sondaggi, anche grazie al parziale risveglio dell'elettorato italiano, e' opportuno interrogarsi su una zona d'ombra del programma del movimento; riguarda la giustizia.
Non e' questione da poco, specie in un paese come il nostro, e la sua omissione non puo' affatto essere casuale. I motivi possiamo solo immaginarli, essendo a noi comuni mortali preclusi i ragionamenti snocciolati in quel di Casaleggio; tireremo a indovinare.
Buona parte dell'elettorato grillino e' animato da un sentimento di rivalsa nei confronti della classe dirigente tutta; questo e' difficile da gestire, sia per la crisi economica, e anche , bisognera' ammetterlo, per la pervicace naturalezza con cui sperperi e arbitri di varie genere continuano in ogni dove la politica imperi. Mario Chiesa e Cirino Pomicino, solo per citare due casi eclatanti, sono ancora dentro le istituzioni a maneggiare denaro pubblico. La possibilita' di violenze e barbarie e' concreta, e aumenta con il procrastinarsi dei due fattori citati: come prevenirla? Grillo adotta una posizione ”mediana” che qualcuno potrebbe considerare saggia: ripete all'infinito che queste persone se ne devono andare, ma a casa, e non in galera, come forse la condotta  consiglierebbe. Questo per non fomentare pulsioni realmente ( per una volta ) giustizialiste, e cercare di gestire i passaggi istituzionali ed economici da venire nella maniera piu' indolore possibile. Resta il fatto che la mancanza assoluta di una qualsiasi posizione sulla giustizia e', insieme alla reale democraticita' del movimento, uno dei punti piu' deboli della costruzione di una reale alternativa.
Il giusto compromesso potrebbe essere un'esperienza nuova per l'Italia: un'indulgenza sostanziale accompagnata pero' da un sostanziale cambio  delle regole. I mille artifizi con cui si sono resi di fatto impuniti i reati dei ”colletti bianchi”, possono essere superati con l'allineamento agli altri paesi di una norma essenziale; quella sulla prescrizione. In tutti i paesi occidentali, questa decade con l'inizio del processo, prevenendo cosi le infinite tecniche dilatorie degli imputati. Significa certezza della pena, e una serie di effetti domino sull'intero apparato,come la drastica riduzione del numero dei ricorsi e dei processi. Di contro, la nuova norma potrebbe essere applicata solo per i procedimenti in divenire, lasciando le regole attuali per le pendenze pregresse. Le invettive per l'impunita' concessa ai reati gia' scoperti sarebbero mitigate dalle nuove regole applicabili ai futuri Fiorito e Lusi di turno.
Il paese ha estremo bisogno e del ripristino della legalita', e di un processo di conciliazione nazionale; senza questi due elementi, non si va da nessuna parte. Grillo cosi lungimirante in tante occasioni, sapra' capirlo?